Panzerotti alla marmellata
I panzerotti alla marmellata sono un dolce tipico del Carnevale valdostano con un ripieno di marmellata di frutta racchiuso da un morbido impasto reso dorato e lievemente croccante dalla cottura in forno.
Difficoltà: 
Tempo: 90 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per la lievitazione dell’impasto. Dosi per circa 20 panzerotti
Ingredienti
400 g di farina
700 ml di latte
350 g di burro
100 g di zucchero
400 g di patate
2 uova
40 g di lievito di birra
1 pizzico di sale
Marmellata ai frutti di bosco q.b.
Cocco macinato q.b.
Cannella in polvere q.b.
Un ripieno di marmellata di frutta racchiuso da un morbido impasto reso dorato e lievemente croccante dalla cottura in forno. Lo zucchero a velo decora questo delizioso dolce, rendendolo ideale per allietare le fredde giornate d’inverno. I panzerotti alla marmellata sono un dolce tipico del Carnevale valdostano, pertanto non c’è periodo migliore per realizzarli.
Preparazione:
Lavate le patate e lessatele in acqua bollente per circa 30 minuti, dopodiché scolatele, passatele sotto l’acqua fredda, pelatele e passatele nello schiacciapatate, raccogliendole in una terrina capiente.
Aggiungetevi le uova, il burro tagliato a tocchetti e ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito sciolto nel latte tiepido; mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Realizzate a questo punto un panetto e lasciatelo lievitare per circa 1 ora nella ciotola coperta con uno strofinaccio.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto su una spianatoia infarinata e realizzate una sottile sfoglia, aiutandovi possibilmente con un mattarello.
Ricavate dalla sfoglia una ventina di circonferenze del diametro di circa 20 centimetri e farcite ciascuna circonferenza con qualche cucchiaiata di marmellata; chiudete le sfoglie a mezzaluna premendo sui bordi, prima con le dita per sigillarli e poi con i rebbi di una forchetta per conferirgli la caratteristica striatura.
Sistemate i panzerotti in una pirofila foderata con l’apposita carta e inseriteli in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura della superficie. Al termine della cottura lasciate intiepidire i vostri panzerotti alla marmellata e spolverizzateli con il cocco macinato e la cannella in polvere. Buon Carnevale!
Accorgimenti:
Disponete i panzerotti nella pirofila ad almeno 3 o 4 centimetri di distanza gli uni dagli altri, perché durante la cottura si gonfieranno.
Non farcite troppo i panzerotti, altrimenti rischiano di rompersi durante la cottura.
Idee e varianti:
Potete impiegare la confettura che preferite per realizzare i vostri panzerotti alla marmellata. Buonissima è anche la variante che prevede la farcitura di nutella e la decorazione di zucchero a velo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.