Le ricetta per fare la frittata è probabilmente una delle più antiche. Nonostante sia considerato un piatto semplice, potete diversificare e impreziosire questa specialità in base agli ingredienti che utilizzate. In questa versione potrete gustare la frittata con delle verdure. Il risultato sarà un piatto genuino ma di sicuro effetto.
Preparazione:
Mondate le verdure. Lavate e tagliate la carota, il porro e le zucchine a rondelle e tuffatele insieme ai piselli in una padella nella quale avete fatto scaldare precedentemente l’olio. Aggiungete un bicchiere di brodo e fate cuocere fino a quando non sarà completamente evaporato.
In una scodella sbattete le uova e incorporate le verdure appena cotte. Aggiungete il parmigiano grattugiato e condite con il sale. Mescolate e versate il composto in una padella antiaderente.
Cuocete la frittata, a fuoco basso, rigirandola delicatamente con l’aiuto di un coperchio. Fate dorare entrambe le parti.
Accorgimenti:
Se volete dare una consistenza più morbida alla frittata, montate gli albumi a neve a parte e uniteli ai rossi sbattuti.
Idee e varianti:
Se preferite, tra gli ingredienti, potete aggiungere dei fagioli. Sono indicati anche quelli in scatola.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.