Il carpaccio alla Cipriani è un antipasto di origini veneziane; prende il nome dal fondatore dell'Harry's Bar, Giuseppe Cipriani, che realizzò questo piatto per una contessa veneziana che non poteva mangiare carne cotta. Facile e veloce da preparare, è un antipasto ideale soprattutto nella stagione estiva.
Preparazione:
Per prima cosa, preparate la salsina che contraddistingue questo carpaccio: in una ciotola unite la maionese, la panna fresca e la senape dolce e amalgamate bene; unite poi al composto anche il cognac e la salsa Worcester e mescolate.
Passate ora al formaggio: tagliate il Grana padano a scaglie sottili. Per scagliarlo più velocemente, potete usare il pelapatate o la grattugia da tartufo, che garantiranno anche di avere scaglie sottili. Lavate e asciugate bene la rucola.
In un piatto da portata, disponete le fettine di vitello a ventaglio fino a ricoprire tutto il piatto; distribuite sulla carne metà un po' della salsa preparata in precedenza, cospargete con la rucola e le scaglie di grana, versate un altro filo di salsa e servite.
Accorgimenti:
Quando prelevate le fettine di carne dalla confezione, fate attenzione a non romperle.
Idee e varianti:
Se preferite un sapore più pungente, invece della senape dolce potete usare la senape piccante, oppure della senape in polvere.
Per una salsa più leggera, potete usare la maionese a base di yogurt.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.