Gli arrosticini sono i tradizionali spiedini abruzzesi a base di carne ovina. Facili e veloci da preparare, sono un ottimo secondo e non possono mancare in una grigliata.
Preparazione:
Iniziate a preparare gli arrosticini tagliando la vostra carne a cubetti di circa 1 cm per lato e infilandone 8 su ogni stecco da spiedino.
In un piatto, mettete un po' d'olio extravergine di oliva, sale e pepe e adagiatevi gli arrosticini, girandoli in modo che siano perfettamente unti.
Preparate la carbonella se li cuocete alla griglia o scaldate una piastra e disponetevi sopra gli arrosticini. Durante la cottura cospargeteli di aghi di rosmarino e fateli cuocere per circa 5 minuti, girandoli di tanto in tanto per far sì che siano cotti in modo uniforme anche all'interno.
Prima di impiattare, bagnateli con il succo di mezzo limone.
Accorgimenti:
Se utilizzate una griglia, per avere una cottura uniforme, cercate di mantenere una temperatura non troppo elevata della carbonella, evitando che si riaccenda il fuoco.
Idee e varianti:
Come i classici spiedini, anche negli arrosticini si possono intervallare pezzi di carne e di verdure.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.