Se volete preparare un primo piatto diverso e originale, vi consigliamo la ricetta abruzzese del timballo di riso.
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia dal diametro di 24 cm
Ingredienti
500 g di riso200 g di prosciutto cotto150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato150 g di fontina2 noci di burro2 cucchiai di olio extravergine d’oliva100 ml di latte100 ml di acquaPepe q.b.Sale q.b.
Se volete preparare un primo piatto diverso e originale, vi consigliamo la ricetta abruzzese del timballo di riso. Si tratta di una preparazione al forno che unisce il riso agli ingredienti che più gradite. Di seguito vi proponiamo la ricetta che contempla l’impiego del prosciutto cotto e del formaggio.
Preparazione: Fate bollire l’acqua e il latte in una capiente pentola con i bordi alti, quindi versatevi il riso e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti, dopodiché aggiungete l’olio evo e il burro, mescolando fino al suo scioglimento.
Spezzettate il prosciutto cotto, tagliate a dadini la fontina e uniteli al riso, amalgamando bene il tutto. Sbattete le uova con un pizzico di sale in una terrina, quindi unitele al riso e mescolate con delicatezza.
Imburrate uno stampo dal diametro di 24 centimetri, riempitelo con il riso e spolverizzate il tutto con il parmigiano grattugiato, premendo il dorso di un cucchiaio sulla preparazione per compattarla.
Inserite lo stampo in forno a 180°C per circa 20 minuti, al termine dei quali il vostro timballo di riso sarà pronto. Lasciatelo intiepidire prima di capovolgerlo su un bel vassoio da portata e servirlo in tavola.
Accorgimenti: Una volta sfornato il timballo di riso, ponete lo stampo per qualche minuto in un recipiente capiente con dell’acqua tiepida: sarà più facile staccarlo dai bordi e rimuoverlo dalla teglia.
Idee e varianti: Aggiungete nella preparazione del timballo di riso anche i piselli e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro: sarà squisito!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.