Le cotolette di coniglio rappresentano un secondo piatto di carne davvero delizioso. Adatto sia per un pranzo sia per una cena, soddisferanno tutti i palati, compresi quelli dei bambini!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la marinatura
Ingredienti
4 fettine di coniglio2 cucchiai di pecorino grattugiato2 uovaScorza grattugiata di mezzo limoneCannella q.b.Mollica di pane raffermo grattugiata q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.
Le cotolette di coniglio rappresentano un secondo piatto di carne davvero delizioso. Adatto sia per un pranzo sia per una cena, soddisferanno tutti i palati, compresi quelli dei bambini!
Preparazione: Prendete le quattro fettine di coniglio e premetele leggermente con l’aiuto di un batticarne. Procuratevi quindi un contenitore, all’interno di cui romperete le due uova sbattendole poi con una frusta o una forchetta di metallo. Aggiungete una spolverata di cannella, il pecorino grattugiato e la scorza di limone. Mescolate di nuovo per amalgamare bene, poi prendete le fettine di coniglio, salatele leggermente e immergetele nel composto. A questo punto coprite la terrina con un piatto, mettetela nel frigorifero e lasciate marinare per circa due ore. Trascorso questo tempo, tirate fuori dal composto le fettine e rigiratele nella mollica di pane grattugiata. Preparate una padella riempiendola di olio extravergine d’oliva e friggetevi le fettine. Una volta cotte, asciugatele un po’ nella carta assorbente e servitele calde.
Accorgimenti: Quando girate le fettine di coniglio nella mollica grattugiata, fate attenzione a creare uno strato abbastanza spesso e, soprattutto, a non lasciare alcuno spazio libero.
Idee e varianti: Se lo desiderate, al posto della mollica di pane raffermo grattugiata potete utilizzare la farina di mais: il procedimento è il medesimo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.