Vegetariana, leggera e dietetica, la ricetta dei fagiolini in umido è una specialità marchigiana, perfetta da preparare in breve tempo e con pochi e semplici ingredienti.
Preparazione:
Spuntate le estremità dei fagiolini, dopodiché lavateli sotto l’acqua corrente e asciugateli. Fateli lessare per circa 10-15 minuti in abbondate acqua salata portata a ebollizione, quindi scolateli.
Sbucciate e tritate finemente lo spicchio d’aglio e la cipolla, quindi lasciateli imbiondire in una padella antiaderente con dell’olio evo. Una volta appassito il trito, aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati a metà, dopo aver rimosso il picciolo e averli lavati e asciugati.
Trascorsi circa 10 minuti, aggiungete i fagiolini e proseguite la cottura per pochi altri minuti al fine di far ritirare un po’ il sugo di pomodoro e far insaporire per bene la verdura. Aggiustate di sale, mescolate e servite ancora caldi i vostri fagiolini in umido.
Accorgimenti:
I fagiolini devono rimanere croccanti, pertanto non fateli lessare eccessivamente.
Idee e varianti:
Potete insaporire ancor di più i vostri fagiolini in umido aggiungendo anche qualche foglia di basilico al condimento di pomodori, cipolla e aglio: l’aroma generato sarà irresistibile.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.