Ecco un secondo piatto facile e veloce da preparare: la frittata con la menta. Il fresco aroma della menta conferisce a questa portata di origine marchigiana, non solo una piacevole leggerezza, ma anche un gusto decisamente sfizioso.
Preparazione:
Lavate le foglie di menta, quindi asciugatele e, con una mezzaluna, tritatele finemente. Versate le uova in unaterrina e sbattetele con una frusta a mano, unendo anche il pangrattato, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungete a questo punto anche il trito di menta e il prezzemolo macinato, quindi mescolate ancora e lasciate riposare il composto per qualche minuto.
Nel frattempo mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo d'olio e fatelo scaldare. Quando l'olio sarà caldo, versate in padella il composto preparato e fate cuocere a fuoco debole la vostra frittata su entrambi i lati. Una volta cotta, lasciate intiepidire la frittata con la menta, quindi trasferitela in un bel piatto da portata e servitela in tavola.
Accorgimenti:
Durante la cottura, rigirate solo una volta la frittata sull’altro lato: sarà sufficiente ai fini di una preparazione ottimale. Una cottura insistente su entrambi i lati rischia di abbrustolire troppo la frittata e, quindi, di rovinarla.
Idee e varianti:
Se gradite, potete arricchire la vostra preparazione aggiungendo anche 50 grammi di parmigiano grattugiato: un ingrediente che si armonizza perfettamente nella frittata con la menta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.