Uno strato di formaggio, prezzemolo e pangrattato insaporisce un contorno delizioso e vegetariano, tipicamente marchigiano: i funghi al forno. Ideali per accompagnare i pasti autunnali, i funghi al forno sono una ricetta realizzabile facilmente e con pochi ingredienti.
Preparazione:
Pulite i funghi: rimuovete la parte terrosa sul gambo avvalendovi di un coltello e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Completate l’operazione di pulitura passando un panno umido sopra ai funghi, dopodiché separate i cappelli dai gambi e affettate il tutto finemente.
Versate un filo d’olio evo in una teglia da forno e sistemate al suo interno le fettine di funghi, facendo attenzione a non sovrapporle tra loro.
Condite la preparazione con l’aglio e il prezzemolo finemente tritati e con il sale secondo il vostro gusto. Distribuite sui funghi il parmigiano e il pangrattato, infine inumiditeli con un filo d’olio evo.
Infornate la teglia in forno a 180°C per circa 25 minuti, al termine dei quali i vostri funghi al forno si saranno gratinati. Gustateli caldi, saranno squisiti!
Accorgimenti:
Potete impiegare nella preparazione anche i funghi pleurotus: hanno le dimensioni giuste per garantire una buona riuscita della vostra portata.
Idee e varianti:
Se gradite, potete insaporire ancor di più i funghi al forno aggiungendo anche pepe nero in grani.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.