Il saporito aroma del tartufo caratterizza una preparazione culinaria marchigiana molto sfiziosa: le omelette ai tartufi. Questo delizioso piatto rustico dalla semplice preparazione costituisce un'ottima seconda portata ideale da servire in ogni occasione.
Preparazione:
Lavate con cura i tartufi sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli e tagliateli a fettine sottili.
Fate scaldare un filo d’olio evo in una padella antiaderente, quindi unite i tartufi e conditeli con il prezzemolo tritato e, a piacere, con qualche pizzico di sale. Mescolate e lasciate insaporire a fuoco medio per un paio di minuti, dopodiché spegnete il fornello e lasciate intiepidire.
Sbattete le uova in una terrina fino a ottenere una pastella ben amalgamata e conditela a piacere con sale e pepe; nel frattempo fate sciogliere una noce di burro in una padella capiente.
Versate un’abbondante mestolata di pastella di uova nella padella con il burro sciolto e fate rassodare il composto da un lato, dopodiché giratelo sull’altro lato. Procedete in tal modo fino all’esaurimento della pastella di uova. Impiattate le vostre omelette e guarnitele in superficie con i tartufi e il loro sughetto di cottura. Gustatele subito!
Accorgimenti:
Prestate particolare attenzione alla cottura: le omelette ai tartufi non devo bruciarsi!
Idee e varianti:
Se gradite, potete insaporire le vostre omelette ai tartufi aggiungendo, durante la cottura dei tartufi, anche 50 grammi di lardo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.