Pasticcio di radicchio
Quella del pasticcio di radicchio è una ricetta tradizionalmente veneta, gustosa e originale. Il radicchio torna protagonista in un primo piatto ricco di ingredienti!
Difficoltà: 
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 65 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 teglia delle dimensioni di 30 cm per 50 cm
Ingredienti
400 g di lasagne
400 g di radicchio rosso
300 ml di besciamella
150 g di pancetta affumicata in fettine
100 g di prosciutto cotto
100 ml di vino bianco secco
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Noce moscata q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Quella del pasticcio di radicchio è una ricetta tradizionalmente veneta, molto gustosa e originale. Il radicchio torna protagonista in un primo piatto ricco di ingredienti!
Preparazione:
Sbucciate l’aglio e fatelo imbiondire in una padella antiaderente con un filo d’olio. Ponetevi a rosolare la pancetta e il prosciutto cotto spezzettati, dopodiché sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare a fiamma vivace.
Separate le foglie del radicchio, lavatele sotto l’acqua corrente, asciugatele delicatamente, rimuovete le parti più dure, riducetele in listarelle e aggiungetele in padella, quindi condite il tutto a piacere con pepe, sale e noce moscata grattugiata. Proseguite la cottura a fuoco debole fino a quando la verdura non si sarà intenerita e, se necessario, aggiungete qualche cucchiaiata d’acqua. Terminata la cottura scolate il radicchio e i salumi dell’acqua in eccesso.
Nel frattempo lessate le lasagne in abbondante acqua salata e scolatele prima della cottura al dente.
Versate in una pirofila un primo strato di besciamella, realizzate un primo strato di lasagne, ricoprite nuovamente con la besciamella, aggiungete il radicchio con il prosciutto cotto e la pancetta, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e proseguite in tal modo fino al termine degli ingredienti, ma concludendo con besciamella e parmigiano.
Inserite la teglia in forno caldo a 180°C e fatela cuocere per circa 30 minuti, coperta da un foglio di alluminio per i primi 20 minuti. Lasciate intiepidire il pasticcio di radicchio, dopodiché servitelo in tavola e… buon appetito!
Accorgimenti:
Lasciate gratinare per bene la superficie del vostro pasticcio di radicchio, attivando la funzione grill del forno per gli ultimi 10 minuti. Se preferite potete realizzare voi stessi la besciamella, ma attenzione a non prepararla troppo liquida!
Idee e varianti:
Provate a sostituire la pancetta con la salsiccia sbriciolata e saltata in padella e a unire i funghi porcini: diventerà un piatto davvero strabiliante!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.