Il fiadone è uno squisito raviolo ripieno di formaggio e prosciutto tipico della cucina abruzzese, generalmente preparato per le feste pasquali.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo dell’impasto
Ingredienti
500 g di farina di grano tenero di tipo 0060 g di strutto9 uova150 g di prosciutto crudo100 g di Pecorino grattugiato200 g di Parmigiano grattugiatoZucchero q.b.Sale q.b.
Il fiadone è uno squisito raviolo ripieno di formaggio e prosciutto tipico della cucina abruzzese. Anche se generalmente preparato per le feste pasquali, una volta assaggiato non potrete fare a meno di mangiare questo squisito rustico tutto l’anno.
Preparazione: Disponete la farina a fontana su una spianatoia e al centro mettete una presa di sale, un pizzico di zucchero, 4 uova e lo strutto. Lavorate bene con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite l’impasto con un canovaccio umido e tenetelo a riposo per 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno. In una terrina rompete 4 uova e sbattetele. Unitevi il prosciutto tagliato a cubetti, il Parmigiano e il Pecorino. Mescolate bene.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto fino a ottenere una sfoglia alta 3-4 mm e ricavatene dei dischi, aiutandovi con una ciotola da usare come formina.
Foderate con della carta da forno una teglia e ponetevi i dischi di pasta. Mettete al centro di ogni disco un cucchiaio di ripieno e chiudetelo facendo ripiegare metà del disco sull’altra metà, unendo poi bene i bordi. Spennellate ogni fiadone con l’uovo rimasto. Tenete in forno a 200°C per 30 minuti circa.
Accorgimenti: Praticate un taglio su ogni fiadone, in modo tale che non si gonfi eccessivamente in cottura e che si cuocia bene anche il ripieno.
Idee e varianti: Se avete modo di acquistarlo, sostituite il Parmigiano con del rigatino abruzzese, uno squisito formaggio proveniente da questa regione.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.