I carciofi in gelatina sono un antipasto gustoso e originale di origine laziale. La ricetta è molto semplice e veloce da preparare e il risultato finale ottimo e gustoso. Provatela!
Preparazione:
Lavate i carciofi sotto l’acqua corrente e rimuovete le foglie esterne più dure, i gambi e le punte. Fateli lessare per 10 minuti in una pentola con abbondante acqua e con il succo del limone, dopodiché scolateli.
Nel frattempo, inserite la gelatina in una pentola con 1 litro d’acqua e fatela scaldare sul fuoco fino a quando non inizia a solidificarsi, quindi lasciatela intiepidire.
Frullate il tonno nel mixer, dopodiché unitelo in una terrina con la margarina e amalgamate per bene i due ingredienti.
A questo punto, riempite i carciofi con l’impasto di tonno e margarina, guarniteli con un’oliva nera e versateci sopra la gelatina. Trasferite la vostra preparazione in un bel piatto da portata e servite in tavola i vostri carciofi in gelatina.
Accorgimenti:
Per farcire i vostri carciofi in gelatina con il composto di tonno e margarina potete avvalervi di una siringa per dolci.
Idee e varianti:
Per insaporire ancor di più i carciofi in gelatina, potete unire nel composto di tonno e margarina anche qualche cucchiaino di trito di cipolla.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.