Un piatto semplice ed economico, dalle origini “misteriose”: sono noti come “gnocchi alla romana”, ma c’è chi sostiene la tesi di una loro provenienza settentrionale.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore in freezer
Ingredienti
1 l. di latte200 g di semolino250 g di formaggio (es. Fontina)100 g di burro2 uova30 g di pangrattatoNoce moscata q.b.Sale q.b.
Un piatto semplice ed economico, dalle origini “misteriose”: sono noti come “gnocchi alla romana”, ma c’è chi sostiene la tesi di una loro provenienza settentrionale.
Preparazione: Preriscaldate il forno a 200°C. Fate bollire il latte con circa 60 grammi di burro, la noce moscata e un pizzico di sale. Dopo aver abbassato la fiamma, versate il semolino e continuate a mescolare. Incorporate le uova. Dopo due o tre minuti il semolino inizierà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e versatelo in una teglia capiente rivestita di carta da forno. Con l’aiuto di un cucchiaio bagnato, stendete uno strato uniforme spesso circa 1 cm. Una volta che il semolino si sia raffreddato, ritagliate dei dischi utilizzando una formina o un bicchiere dal diametro di circa 8 cm. Rivestite una teglia di carta forno, imburratela e disponetevi i dischetti, leggermente sovrapposti. Distribuite su tutta la superficie il formaggio grattugiato, qualche fiocchetto di burro e il pangrattato. Infornate e lasciate cuocere per 15-20 minuti, fino a che non si sarà formata sulla superficie una crosticina dorata.
Accorgimenti: Per un sapore più variegato, abbinate più tipi di formaggio, come Asiago e Fontina.
Idee e varianti: Per variare, potete utilizzare formaggi freschi, come taleggio, robiola o stracchino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.