I saltinbocca alla romana sono un tipico laziale. Semplicissimi e veloci da preparare, sono gustosissimi e assicurano un delizioso risultato per il palato.
Preparazione:
Prendete le fettine di vitello e, aiutandovi con un coltello, eliminare le parti grasse e i nervetti; battetele quindi con un batticarne, in modo che si appiattiscano e non si arriccino troppo durante la cottura.
Stendete una fetta di prosciutto su ogni fettina di carne; adagiatevi sopra anche una foglia di salvia e fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
Fate sciogliere in padella un po’ di burro e, prima che imbrunisca, metteteci a cuocere i saltinbocca, 2 minuti per lato. Irrorate a questo punto con il vino bianco e proseguite la cottura fino a quando i saltinbocca non saranno ben cotti. A questo punto poneteli su un vassoio, insaporiteli con sale e pepe e serviteli con il loro sughetto di cottura.
Accorgimenti:
I saltinbocca alla romana sono molto semplici da preparare e non richiedono particolari accorgimenti.
Idee e varianti:
In alcune varianti le fettine di vitello vengono passate nella farina prima di essere farcite con prosciutto e salvia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.