La cicoria è un ingrediente tipico della tradizione culinaria laziale e questa ricetta è una sintesi perfetta tra povertà degli ingredienti e ricchezza di sapore! Perfetta per accompagnare la carne alla brace, la cicoria ripassata si prepara semplicemente!
Preparazione:
Sciacquate la cicoria sotto l’acqua corrente, eliminate la parte terrosa e i gambi più duri, poi mettetela in abbondante acqua bollente salata e fatela ammorbidire per appena 10 minuti.
Nel frattempo tritate finemente il peperoncino fresco e l’aglio per poi rosolarli in padella con l’olio a fuoco basso.
Unite la cicoria scolata e raffreddata al soffritto imbiondito, quindi aggiustate di sale e di pepe e fatela andare per circa 15 minuti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e trasferite la cicoria nel piatto da portata per poi servirla in tavola ben calda.
Accorgimenti:
Sbollentate la cicoria in abbondante acqua salata finché i gambi non si saranno completamente ammorbiditi e, a quel punto, scolatela senza strizzarla con le mani per evitare che tutte le proprietà benefiche e nutritive vengano espulse.
Per il raffreddamento potete aiutarvi ponendo 2 piatti fondi rovesciati su un vassoio e adagiandovi, allargandola, la cicoria stessa. In questo modo l’acqua scivolerà sui piatti e la cicoria non rimarrà a bagno.
Idee e varianti:
Per rendere più sfizioso questo piatto, trasferite la cicoria cotta con l’aglio e il peperoncino in una pirofila e cospargetevi abbondante pecorino grattugiato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.