Zuppa di ceci
Con l’avanzare della stagione fredda, la zuppa di ceci si propone come una portata gustosa e ideale per allietare i pasti.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 130 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore di ammollo dei ceci secchi in acqua
Ingredienti
300 g di ceci secchi
60 g di passata di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 foglie di alloro
2 rametti di rosmarino
1 l e ½ di brodo vegetale
1 carota
1 porro
1 costa di sedano
½ cipolla
Pepe q.b.
Sale q.b.
Con l’avanzare della stagione fredda, la zuppa di ceci si propone come una portata gustosa e ideale per allietare i pasti. Questo primo piatto a base di legumi fa parte della tradizione culinaria del Lazio, ma viene preparato con originalità un po’ in tutte le regioni italiane.
Preparazione:
Mettete a bagno i ceci secchi per circa 12 ore.
Trascorso il tempo destinato all’ammollo, scolate i ceci, sciacquateli sotto l’acqua e conservateli a parte.
Lavate sotto l’acqua corrente la carota, la costa di sedano e il porro, quindi asciugateli, mondateli e tritateli finemente. Sbucciate la mezza cipolla e tritate finemente anch’essa. Ponete il trito di verdure a soffriggere a fuoco dolce in una pentola con l’olio evo.
Dopo pochi minuti aggiungete i ceci e fateli rosolare per circa 2 minuti, quindi conditeli a piacere con il sale.
Legate con dello spago da cucina il rosmarino e l’alloro e immergeteli nella zuppa, quindi mescolate. Irrorate il tutto con il brodo vegetale fino a sommergere completamente i legumi e lasciate in cottura per circa 2 ore. Dopo un’ora di cottura, aggiungete in pentola anche la passata di pomodoro.
Terminata la cottura rimuovete il mazzetto di aromi e condite con sale e pepe, quindi mescolate per un’ultima volta. La vostra zuppa di ceci è ormai pronta: gustatela calda!
Accorgimenti:
Durante la cottura abbiate cura ogni tanto di irrorare la preparazione con qualche mestolo di brodo e di mescolare la zuppa per favorirne l’aromatizzazione.
Idee e varianti:
Se gradite, potete guarnire la zuppa di ceci con un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.