Le fettine alla milanese sono un piatto diffuso in tutta Italia, una variante più veloce e pratica alla classica cotoletta che invece ha l'osso; la panatura croccante però resta la stessa e farà la gioia di grandi e piccini.
Preparazione:
Prendete le fettine di vitello e battetele leggermente con il batticarne.
In un piatto sbattete le uova, salatele leggermente. In un altro piatto disponete il pangrattato.
Passate ogni fettina prima nell'uovo poi nel pangrattato, premendo leggermente per far sì che la panatura sia omogenea su tutta la carne.
Sciogliete il burro in una padella capiente e, quando sfrigola, adagiateci le fettine: lasciatele cuocere a fuoco medio su entrambi i lati. Saranno pronte quando avranno raggiunto una doratura uniforme.
Scolate il burro in eccesso posando le fettine su carta da cucina e servite.
Accorgimenti:
L'operazione di battitura della carne è importante per intenerirla e assottigliarla, potete chiedere al macellaio di farlo per voi. Il burro chiarificato è migliore per la frittura rispetto al burro intero, in quanto ha un punto di fumo più alto e lascia meno sapore alla carne.
Idee e varianti:
Potete sostituire le fettine di vitello con delle costolette con l'osso: in questo caso non dovrete batterle. per una panatura più spessa, passate le fettine nell'uovo, poi nella farina, poi di nuovo nell'uovo ed infine nel pangrattato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.