Croccante e friabile, la torta sbrisolona è un dolce lombardo che ha origine nella città di Mantova.
Difficoltà:
Tempo:75 minuti
Note Aggiuntive: dosi per circa 8 persone.
Ingredienti
250 g di farina 00 e 150 g di farina di mais macinata200 g di zucchero150 g di mandorle pelate e 50 g di mandorle non pelate110 g di burro100 g di strutto2 tuorli d’uovo La scorza grattugiata di 1 limone1 bustina di vanillina
Croccante e friabile, la torta sbrisolona è un dolce lombardo che ha origine nella città di Mantova. La sbrisolona presenta una semplice preparazione e un gusto straordinario che l’hanno resa famosa in tutto il mondo.
Preparazione: Tenete da parte una manciata di mandorle con la pelle e tritate le altre in maniera non troppo fine (sia quelle pelate sia quelle non pelate). Tenete da parte anche 2 cucchiai di zucchero. Unite in una capiente terrina le farine, le mandorle tritate, il burro, lo strutto, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, i 2 tuorli d’uovo e lo zucchero: lavorate con energia tutti gli ingredienti avvalendovi di una frusta a mano o di un cucchiaio di legno, al fine di amalgamarli ma non di compattarli.
Munitevi di una tortiera tonda e cospargetene il fondo con del burro, quindi adagiate al suo interno il composto realizzato, distribuendolo con le mani e sbriciolandolo a pioggia. Non compattate l’impasto nella tortiera, perché è proprio l’assenza di questa caratteristica che contraddistingue la torta sbrisolona. A questo punto potete guarnire la superficie della vostra torta con le mandorle intere tenute da parte.
Inserite la tortiera in forno a 180°C per circa 60 minuti e, terminata la cottura, lasciate raffreddare la sbrisolona, dopodiché rimuovetela dalla tortiera cercando di non romperla. Servite la sbrisolona su un bel vassoio da portata, dopo averla spolverizzata con i 2 cucchiai di zucchero tenuti da parte.
Accorgimenti: Consigliamo di utilizzare una tortiera di alluminio con apertura laterale per facilitare il trasferimento della torta sul vassoio una volta pronta.
Idee e varianti: Se preferite un dolce vegetariano a tutti gli effetti, potete sostituire lo strutto con altri 100 grammi di burro.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.