L’aroma delle nocciole caratterizza una soffice preparazione dal gusto semplice, tipica delle Langhe: la torta di nocciole.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una tortiera dal diametro di 24 cm
Ingredienti
220 g di zucchero200 g di nocciole sgusciate200 g di farina 00130 g di burro3 uova1 bustina di lievito in polvere per dolci
L’aroma delle nocciole caratterizza una soffice preparazione dal gusto semplice, tipica delle Langhe: la torta di nocciole.
Preparazione: Mettete le nocciole sgusciate in una padella antiaderente, fatele tostare per un paio di minuti, dopodiché lasciatele raffreddare, spellatele e tritatele finemente nel mixer o in un mortaio.
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, dopodiché unite la farina setacciata e il burro a tocchetti ammorbidito a temperatura ambiente; amalgamate fino a quando gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati fra di loro. Aggiungete ora al composto il lievito e le nocciole tritate e setacciate, mescolando ancora il tutto al fine di amalgamare per bene.
Versate l’impasto così preparato in una tortiera imburrata e infarinata dal diametro di 24 centimetri e inseritela in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Al termine della cottura, la torta di nocciole sarà pronta: lasciatela intiepidire leggermente prima di gustarla!
Accorgimenti: Per accertarvi dell’avvenuta cottura della torta di nocciole suggeriamo di inserire uno stuzzicadenti nell’impasto: se lo estraete asciutto il vostro dolce è pronto!
Idee e varianti: Un’interessante e semplice idea per guarnire la vostra torta di nocciole consiste nel tenere da parte qualche nocciola intera e di posizionarla sull’impasto prima di inserirlo in forno. Se gradite, potete distribuire sulla superficie del dolce anche qualche scaglia di cioccolato fondente o della glassa di zucchero, per una preparazione davvero gustosa e dal sapore eccezionale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.