Il vitello tonnato è un gustosissimo piatto tipico famoso della cucina piemontese. Tra le varie città che si vantano di aver creato questa ricetta ci sono Alba e Garessio, dove si può gustare la versione migliore di questo piatto. Questo piatto può essere servito come antipasto per aprire un pranzo o in un buffet.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:120 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento
Ingredienti
600 g di girello di vitello6 filetti di acciugheAlloro q.b.15 capperi1 cipolla4 cucchiai d’olio extravergine d’olivaRosmarino q.b.1 gambo di sedano100 g di tonno3 uova sode1 carota½ litro di vino4 chiodi di garofanoSale q.b.
Il vitello tonnato è un gustosissimo piatto tipico famoso della cucina piemontese. Tra le varie città che si vantano di aver creato questa ricetta ci sono Alba e Garessio, dove si può gustare la versione migliore di questo piatto. Questo piatto può essere servito come antipasto per aprire un pranzo o in un buffet.
Preparazione: Prima di tutto mettete la carne in un tegame con carota, sedano, cipolla, rosmarino, 3 o 4 foglie di alloro e chiodi di garofano. Aggiungete due cucchiai d’olio e un po’ di sale, a occhio. Questo arricchirà la ricetta di profumi e aromi. Provvedete quindi a bagnare la carne con il vino bianco e aggiungete, a scelta, un po’ d’acqua in più o del brodo. Lasciate cuocere la carne per circa 30-40 minuti. Dopo la cottura lasciate raffreddare insieme al fondo.
Preparate nel frattempo la salsa tonnata, sbriciolando il tonno con uova sode, acciughe, capperi e un po’ d’olio. Mescolate bene per sbriciolare e amalgamare il tutto: la salsa sarà così cremosa e morbida.
Appena la carne sarà raffreddata, tagliatela a fettine sottili, disponendole su un piatto da portata. Stenderci quindi la salsa e servite.
Accorgimenti: Non eccedere troppo nel sale se non si è abituati a una cucina molto salata.
Idee e varianti: Alcune varianti di questa ricetta suggeriscono l’uso di salse quali la maionese per dare un sapore più forte e gustoso alla ricetta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.