I panzerotti di patate sono una preparazione facile e sfiziosissima originaria del Salento, perfetta per un aperitivo con gli amici o come piatto unico. In ogni caso, tutti i vostri ospiti ne andranno matti, anche i bambini!
Preparazione:
Prima di tutto, lessate le patate in abbondante acqua, scolatele e lasciatele intiepidire; pelatele completamente e passatele con lo schiacciapatate ottenendo una purea.
Unite alla purea di patate il sale, il pepe, le uova, la farina, il prezzemolo, il Parmigiano Reggiano grattugiato e metà della dose di pangrattato; amalgamate poi bene tutti gli ingredienti aiutandovi con una forchetta.
Ora, formate delle crocchette prelevando un cucchiaio di impasto alla volta e dandogli una forma allungata ma non troppo regolare, poi passate ogni crocchetta nel pangrattato rimasto ricoprendole bene; scaldate l'olio di semi e friggetele uniformemente fino ad ottenere una doratura uniforme. Infine, scolate su carta da cucina e servitele, sia calde che fredde.
Accorgimenti:
Se faticate a formare le crocchette, dato che l'impasto è piuttosto morbido, aiutatevi bagnandovi le mani. Così facendo, eviterete che l'impasto si incolli alle vostre mani.
Idee e varianti:
Potete arricchire questa ricetta inserendo all'interno di ogni crocchetta un cubetto di formaggio che, una vola cotte, diventerà filante e le renderà ancora più golose.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.