Un primo piatto estivo, tipicamente mediterraneo, che prevede l’impiego dei saporiti molluschi: provate la nostra deliziosa variante!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per l’ammollo delle vongole in acqua salata
Ingredienti
1 kg di vongole veraci400 g di spaghetti150 g di vino bianco secco1 spicchio d’aglio1 mazzetto di prezzemoloPepe nero q.b.Sale q.b.Olio extravergine d'oliva q.b.
Un primo piatto estivo, tipicamente mediterraneo, che prevede l’impiego dei saporiti molluschi: provate la nostra deliziosa variante degli spaghetti con le vongole veraci!
Preparazione: Ponete le vongole a bagno in un recipiente con l’acqua salata e lasciatele in ammollo per almeno 2 ore, al fine di farle liberare completamente di ogni residuo di sabbia.
Trascorso il tempo, scolate le vongole, sciacquatele, ponetele in una pentola con un filino d'olio e fate schiudere a fuoco moderato, quindi filtrate il sughetto di cottura, versatelo in una padella antiaderente con un filo d’olio, l’aglio sbucciato, il prezzemolo tritato e fate cuocere a fiamma debole.
Appena l’aglio inizia a imbiondire aggiungete le vongole e fatele saltare in padella, sfumate con il vino bianco, condite con sale e pepe e mescolate.
Nel frattempo avrete lessato gli spaghetti in abbondante acqua salata: scolateli al dente, uniteli in padella con le vongole e fateli saltare con il sugo per 1-2 minuti. Impiattate i vostri spaghetti alle vongole veraci e accompagnateli con un buon vino bianco fresco!
Accorgimenti: Per una preparazione ottimale, acquistate il pesce fresco e di sicura provenienza. Se il sughetto di cottura sembra rapprendersi eccessivamente, versate un mezzo mestolo di acqua calda o di brodo di pesce.
Idee e varianti: Un’ottima variante alla ricetta degli spaghetti alle vongole veraci consiste nell’aggiunta dei funghi porcini freschi, che conferiscono a questa sfiziosa portata un gusto ancor più squisito, per un piatto originale e unico.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.