Friabili, croccanti e zuccherate, le chiacchiere sono i caratteristici dolci lombardi preparati in occasione del Carnevale.
Difficoltà:
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell’impasto. Dosi per circa 80 chiacchiere.
Ingredienti
500 g di farina70 g di zucchero50 g di burro25 ml di liquore6 g di lievito in polvere per dolci4 uova (3 intere e 1 tuorlo)1 bustina di vanillinaSale q.b.Olio di semi q.b.Zucchero a velo q.b.
Friabili, croccanti e zuccherate, le chiacchiere sono i caratteristici dolci lombardi preparati in occasione del Carnevale. Provate la ricetta per la gioia dei più piccoli!
Preparazione: Sistemate la farina a fontana su una spianatoia e ponete al centro 3 uova, lo zucchero, la vanillina, il liquore, il lievito, il burro lasciato ammorbidire e un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico, quindi realizzate con esso un panetto e avvolgetelo con della pellicola trasparente. Lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora in un luogo fresco.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto con un mattarello e realizzate una sottile sfoglia. Procedete ripiegando la pasta su stessa e stendendola più volte: così facendo otterrete una sfoglia piuttosto liscia e uniforme.
Realizzate le chiacchiere avvalendovi di una rotella da cucina e ricavando dalla sfoglia tanti rettangoli dalle dimensioni di circa 4 centimetri per 8. Incidete il centro di ciascun rettangolo con due tagli.
Fate scaldare in un tegame antiaderente un’abbondante quantità di olio di semi, quindi immergete le chiacchiere (al massimo tre per volta) e fatele dorare su entrambi i lati. Scolate le chiacchiere con una schiumarola e sistematele su dei fogli di carta assorbente da cucina per farle liberare dell’olio in eccesso. Servite le vostre chiacchiere dopo averle spolverizzate con lo zucchero a velo.
Accorgimenti: Prestate attenzione alla frittura delle chiacchiere: l’olio deve essere caldo ma non eccessivamente bollente. Per accertarvi della temperatura ottimale dell’olio, fate la prova friggendo un pezzo di impasto. Le chiacchiere non devono bruciarsi: per farle dorare al punto giusto basterà friggerle 1 minuto per lato.
Idee e varianti: Per rendere ancor più appetitose le chiacchiere potete guarnirle con qualche decorazione di glassa al cioccolato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.