L'ossobuco con patate al forno è un piatto tipico milanese. Facile da preparare e il risultato è un secondo piatto davvero prelibato e gustoso.
Preparazione:
Come prima cosa affettate finemente una cipolla e fatela soffriggere in un tegame con il burro. Nel frattempo praticate dei tagli sul perimetro degli ossibuchi, poi infarinateli e metteteli nel tegame a rosolare per 5 minuti su ogni lato, così che sulla superficie si formi una crosticina, poi sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete 400 ml di brodo di carne, aggiustate di sale e pepe, coprite con un coperchio e fate cuocere per 90 minuti a fiamma bassa, girando gli ossibuchi di tanto in tanto per evitare che attacchino. Se dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un po' di brodo quando necessario.
Preparate poi le patate: sbollentatele per 5 minuti in acqua bollente e salata, poi pelatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli. In una teglia da forno versate l'olio extravergine di oliva e distribuite le patate. Preparate poi un trito con gli aghi di rosmarino e distribuitelo sulle patate, salate e infornate a 200°C per 30 minuti.
Quando gli ossibuchi saranno quasi cotti, preparate un trito con prezzemolo, aglio e la scorza grattugiata del limone e aggiungetelo alla carne per gli ultimi 10 minuti di cottura. Quando gli ossibuchi e le patate saranno cotti, impiattate e servite ben caldi.
Accorgimenti:
Dovendo procedere con due cotture differenti, calcolate bene i tempi, in modo da non dover lasciar raffreddare uno in attesa della cottura dell'altro.
Idee e varianti:
Potete arricchire la cottura degli ossibuchi con dei pomodorini tagliati a metà, oppure aggiungendo carote e sedano tritati finemente per un soffritto più saporito.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.