I krumiri sono una specialità tipicamente piemontese, che ha origini nel Monferrato. Si tratta di deliziosi biscotti dalla forma allungata e dall’impasto friabile.
Difficoltà:
Dosi: per 50 biscotti
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo dell’impasto
Ingredienti
350 g di farina 0200 g di burro100 g di zucchero a velo3 tuorli d’uovo 1 bustina di vanillina1 pizzico di sale
I krumiri sono una specialità tipicamente piemontese, che ha origini nel Monferrato. Si tratta di deliziosi biscotti dalla forma allungata e dall’impasto friabile: un regalo gastronomico ideale per gli appassionati dell’arte culinaria dolce.
Preparazione: Setacciate la farina in una capiente ciotola e unitevi lo zucchero a velo, la vanillina e il sale; mescolate per bene gli ingredienti farinosi.
Tagliate a tocchetti il burro e fatelo sciogliere a fuoco dolce in una casseruola, dopodiché versatelo sul composto farinoso insieme ai tuorli d’uovo e impastate gli ingredienti con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e sodo. Compattate l’impasto in un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente da cucina e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo, ammorbidite il composto impastandolo con le mani, poi trasferitelo in una sac à poche di tela dotata di bocchetta a stella. Premete la sac à poche realizzando delle striscioline a mezzaluna di circa 8 centimetri, direttamente su una teglia da forno rivestita con l’apposita carta.
Inserite la teglia nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti fino a doratura dei biscotti. Al termine della cottura i vostri deliziosi krumiri saranno dorati; lasciateli intiepidire prima di gustarli.
Accorgimenti: Quando realizzate i krumiri, poneteli sulla teglia a una distanza di almeno 3 centimetri gli uni dagli altri in quanto durante la cottura si gonfieranno. L’impasto dei krumiri è piuttosto denso, pertanto si consiglia di impiegare una sac à poche di tela, molto più resistente delle altre.
Idee e varianti: Potete arricchire l’impasto dei krumiri aggiungendo qualche goccia di cioccolato fondente. Gustate questi deliziosi biscotti a colazione con il latte e il caffè oppure dopo i pasti con un buon liquore dolce: saranno deliziosi!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.