I cavatelli con fagioli sono un primo piatto davvero ottimo e questo particolare formato di pasta, tipico della tradizione pugliese, si adatta perfettamente ad accompagnare i fagioli, rendendo tutto più cremoso e invitante.
Preparazione:
Sminuzzate uno spicchio di aglio e fatelo soffriggere in olio bollente per qualche minuto, unite la passata di pomodoro, il sale, l'alloro e i fagioli già lessati, coprite e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso. Spegnete la fiamma e lasciate riposare.
Nel frattempo, lessate i cavatelli e scolateli molto al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Poi, versateli nella pentola con il sugo di fagioli e fateli insaporire, aggiungete l'acqua di cottura tenuta da parte poiché il sugo si sarà sicuramente ristretto, e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.
Infine, cospargete con il pepe nero e servite.
Accorgimenti:
Naturalmente, il tempo di cottura dei fagioli dipenderà da cosa acquisterete. Quelli già lessati (usati in questa ricetta) cuoceranno in 15 minuti, mentre per quelli secchi calcolate circa 1 ora di lessatura prima di aggiungerli al sugo.
Idee e varianti:
Potete sostituire i fagioli cannellini, più cremosi e teneri (usati in questa ricetta), con i borlotti, più compatti e sodi. Inoltre, è possibile arricchire questo piatto con del peperoncino fresco o, nella versione più corposa, con cozze e vongole.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.