Dall’arte culinaria della Sicilia proviene la ricetta per un secondo piatto vegetariano o per un antipasto sostanzioso ma anche, perché no, per un goloso contorno. Un’esplosione di vivaci e gustose verdure che si armonizzano in un piatto saporito e colorato: la caponata di verdure.
Preparazione:
Lavate sotto l’acqua corrente e asciugate con un panno pulito le verdure. Rimuovete le estremità delle zucchine e tagliatele in rondelle; private le melanzane del picciolo e affettatele in spicchi; riducete i peperoni in listarelle o in quadratini, dopo averli privati del picciolo, dei semi e dei filamenti interni.
Sbucciate la cipolla, affettatela in sottili rondelle e fatela appassire insieme al sedano tritato in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio, dopodiché aggiungete le altre verdure e fatele cuocere a fiamma alta.
A metà cottura aggiungete 1 cucchiaio scarso di aceto, condite con sale e pepe a piacere, unite i pinoli e mescolate.
Terminata la cottura, trasferite la caponata di verdure in una teglia da portata, aggiungete i capperi, versate ancora un filo d’olio, condite con l’origano essiccato, mescolate e guarnite con le foglie di basilico. Buon appetito!
Accorgimenti:
Se la preparazione tende a rapprendersi aggiungete qualche mestolo di acqua calda.
Idee e varianti:
Arricchite la caponata di verdure aggiungendo anche le carote, le olive e l’uvetta strizzata, dopo averla lasciata in ammollo nell’acqua. Se gradite, potete aggiungere anche il sugo di pomodoro per una portata dai mille sapori e colori.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.