Un dolce delizioso, classico e, allo stesso tempo, innovativo: preparate anche voi la pastiera di riso! Noterete delle lievi differenze rispetto alla ricetta della pastiera classica a base di grano.
Preparazione:
Unite in una grande terrina la farina, il lievito, 250 grammi di zucchero, 200 grammi di burro in tocchetti, 3 uova sbattute e 1 bustina di vanillina, quindi lavorate gli ingredienti con le mani e, una volta ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi, compattatelo in un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare nel frigorifero per mezz’ora.
Nel frattempo realizzate il ripieno. Portate a ebollizione il latte con 10 grammi di burro, il riso, un pizzico di sale e proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il riso non avrà completamente assorbito il latte, dopodiché spegnete il fornello e lasciate intiepidire.
Sbattete le restanti uova con il rimanente zucchero, unite la ricotta ben sgocciolata e lavorate per bene il composto. A questo punto unite il riso e il cedro candito in cubetti, l’altra bustina di vanillina, l’aroma all’arancia e mescolate ancora.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, dividetela un due porzioni di grandezza leggermente differente e stendetele con un mattarello su una spianatoia infarinata. Disponete la sfoglia più grande in una tortiera imburrata, bucherellatela sul fondo e versatevi il ripieno preparato, livellandolo per bene in superficie con il dorso di un cucchiaio. Dall’altra sfoglia ricavate delle striscioline lunghe quanto il diametro della tortiera e larghe circa 1 centimetro, applicatele a griglia sulla superficie della pastiera e sigillatele per bene alle estremità.
Inserite la pastiera di riso in forno già caldo a 180°C e lasciatela cuocere per 1 ora, fino a completa doratura. Una volta pronta, lasciate intiepidire la preparazione e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Accorgimenti:
Se vi accorgete che, durante la cottura, la superficie della pastiera di riso si sta inscurendo eccessivamente, copritela con un foglio di carta di alluminio.
Idee e varianti:
Per ottenere l’effetto caramellato, spolverizzate la superficie della pastiera di riso con dello zucchero di canna, prima di inserirla in forno per la cottura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.