La torta di pere con l’aggiunta dei gherigli di noci è un classico della cucina tradizionale friulana. Facile da preparare, è perfetta come dessert, ma anche per la prima colazione.
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 150°C.
Sbucciate le pere e tagliatele a dadini; imburrate e infarinate la tortiera. In una terrina mescolate la farina con la mezza bustina di lievito per dolci e, sempre mescolando, aggiungete lo zucchero, il burro fuso, i tuorli d’uovo e il bicchierino di rum. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete le pere tagliate a dadini, i gherigli di noce tritati e in ultimo gli albumi montati a neve. Versate il composto nella tortiera e infornate. Dopo circa 40 minuti spegnete il forno e lasciate raffreddare.
Accorgimenti:
Una volta aggiunti gli albumi montati a neve all’impasto, ricordatevi di mescolare sempre dal basso verso l’alto per evitare che l’impasto si “sgonfi”.
Per essere sicuri che la vostra torta sia cotta, vale sempre la prova dello stecchino: se, infilzando la torta, lo stecchino e asciutto, il dolce è cotto.
Per preparare questa torta è necessaria una teglia di 26 centimetri di diametro.
Idee e varianti:
Provate ad aggiungere all’impasto una spolverata di cannella, con le pere si sposa benissimo!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.