La carne aromatica dell’agnello ravvivata dal sapore deciso della pancetta, in un classico della cucina della Valtellina.
Preparazione:
Tagliate la pancetta a cubetti. Lavate tutte le verdure e tagliate a cubetti la carne d’agnello, quindi passatela nella farina. Fate rosolare la cipolla tritata in una padella con un po’ di burro, quindi aggiungete la carne, salate e pepate a piacere. Una volta che la carne risulta dorata, aggiungete l’aglio, il sedano e le carote, alcune foglie di alloro e il concentrato di pomodoro diluito nel brodo caldo. Mescolate bene e fate cuocere per circa un’ora a fuoco lento, con un coperchio.
Fate dorare la pancetta in una casseruola con un po’ d’olio, quindi unite le cipolline. Unite pancetta e cipolline alla carne e portate a fine cottura.
Accorgimenti:
Per gustare al meglio l'agnello, provate lasciarlo riposare per 10 minuti in un luogo tiepido prima di servirlo.
Idee e varianti:
Per conservare la preparazione, a fine cottura lasciatela raffreddare, poi trasferitela in un contenitore, chiudetelo ermeticamente e congelatelo. Al momento dell'uso, lasciate scongelare e fate scaldare a fuoco lento.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.