Non c’è pasto a cui i grissini non si accompagnino perfettamente! È possibile prepararli con successo anche a casa, seguendo passo per passo la semplice ricetta. Ecco a voi!
Difficoltà:
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per la lievitazione dell’impasto. Dosi per la realizzazione di circa 40 grissini
Ingredienti
500 g di farina 0025 g di farina di grano duro280 ml di acqua 50 ml di olio extravergine d’oliva e q.b. per spennellare15 g di lievito di birra10 g di malto d’orzo (1 cucchiaino)8 g di sale
Non c’è pasto a cui i grissini non si accompagnino perfettamente! Questi deliziosi rustici, originari della città di Torino, si contraddistinguono per la caratteristica croccantezza e il sapore nostrano. È possibile prepararli con successo anche a casa, seguendo passo per passo la semplice ricetta. Ecco a voi!
Preparazione: Versate due dita di acqua tiepida in un bicchiere e scioglietevi il lievito di birra e il malto, quindi versate la restante acqua in un recipiente capiente e fatevi sciogliere il sale, dopodiché versate l’olio evo.
Ponete la farina 00 setacciata in una planetaria, unite il composto di acqua, lievito e malto e azionate la macchina dotata di gancio a foglia, dopodiché versate gradualmente il composto di olio, acqua e sale. Impastate fino a ottenere un amalgama dalla consistenza elastica e omogenea.
Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata con la farina di grano duro, compattatelo in un rettangolo, spennellatelo in superficie con dell’olio evo e impanatelo con la farina di grano duro. Lasciate lievitare l’impasto in tal modo per circa 1 ora, fino al suo raddoppio.
Trascorso il tempo, dividete l’impasto in filoncini di circa 1 centimetro, tagliando il rettangolo dal lato corto e avvalendovi di un lungo coltello affilato. Allungate con le mani ogni strisciolina di pasta fino a conferirgli la lunghezza della teglia da forno in cui farete cuocere i grissini.
Sistemate i grissini nella teglia rivestita con l’apposita carta, quindi inseriteli in forno a 200°C per 20 minuti circa. Terminata la cottura, i vostri grissini si saranno dorati e saranno quindi pronti per essere serviti in tavola.
Accorgimenti: Quando disponete i grissini nella teglia per la cottura, sistemateli a una distanza di circa 4 centimetri gli uni dagli altri, in quanto in forno si gonfieranno un po'.
Idee e varianti: Donate ai vostri grissini un pizzico di sapore in più cospargendoli in superficie con i semi di papavero o di sesamo: saranno deliziosi!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.