La torta di ricotta è una ricetta di tradizione siciliana dalla soffice morbidezza e dal delicato gusto.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una tortiera dal diametro di 24 cm
Ingredienti
500 g di ricotta fresca100 g di cioccolato fondente5 cucchiai di zucchero4 cucchiai di farina bianca 4 uova (4 tuorli e 2 albumi)La scorza grattugiata di 1 limoneBurro per ungere la teglia q.b.Zucchero a velo q.b.
La torta di ricotta è una ricetta di tradizione siciliana: la morbidezza e il delicato gusto di questo dolce si uniscono generando una preparazione ideale in ogni occasione.
Preparazione: Mettete la ricotta a scolare in un ampio colino per liberarla del suo siero, dopodiché lavoratela in una terrina con un cucchiaio di legno. Unite la farina e i tuorli delle uova, amalgamando bene gli ingredienti per realizzare un composto omogeneo. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone, precedentemente lavato e asciugato. Spezzettate il cioccolato con un coltello e unite anch’esso alla ricotta, quindi amalgamate il tutto. Sbattete a neve gli albumi, dopodiché incorporateli al composto.
Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 24 centimetri, quindi versate al suo interno il composto preparato, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e copritelo con un foglio di alluminio. Inserite la tortiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, dopodiché rimuovete la stagnola e lasciate la preparazione in cottura per altri 10 minuti fino a doratura della superficie. Al termine della cottura, spegnete il forno e lasciate intiepidire la torta di ricotta prima di servirla guarnita in superficie con una spolverizzata di zucchero a velo.
Accorgimenti: Per far crescere la torta al punto giusto, suggeriamo di aggiungere un pizzico di sale all’impasto. Controllate la cottura della vostra torta di ricotta inserendo uno stuzzicadenti nell’impasto dopo circa 40 minuti in forno: se lo estraete asciutto, la torta è pronta!
Idee e varianti: Se gradite, potete far sciogliere qualche pezzetto di cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sulla superficie della vostra torta di ricotta per renderla ancor più sfiziosa. Se siete amanti dei canditi, potete sostituirli al cioccolato fondente spezzettato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.