Le alici alla povera sono un piatto della tradizione toscana, più precisamente del livornese. Gli ingredienti molto semplici devono essere di ottima qualità.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Note Aggiuntive: + 4 ore di marinatura e 2 di riposo in frigo
Ingredienti
600 g di alici1 cipolla grande300 ml di aceto di vino bianco1 limoneOlio extravergine di oliva q.b.Sale q.b.
Le alici alla povera sono un piatto della tradizione toscana, più precisamente del livornese. Gli ingredienti molto semplici devono essere di ottima qualità. Questo piatto è molto adatto alla stagione estiva, si serve come antipasto.
Preparazione: Per prima cosa pulite le alici: privatele della testa, apritele a libro e rimuovete le interiora e la lisca. Sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele con un panno.
Disponete le alici in una terrina e copritele con l'aceto e aggiungete il succo di limone; lasciatele marinare per almeno 4 ore, devono diventare bianche.
Affettate una cipolla ad anelli molto sottili e, quando le alici saranno pronte, scolatele e disponetele in una terrina, salate, coprite con la cipolla e l'olio extravergine di oliva. Fate riposare in frigo per un paio d'ore e servite.
Accorgimenti: Quando aprite le alici, fate attenzione a non romperle. Le alici, inoltre, dovranno essere freschissime, in quanto vengono consumate crude: per una maggiore sicurezza, potete metterle per 24 ore nell'abbattitore, in modo da eliminare eventuali parassiti.
Idee e varianti: Potete aggiungere alla marinatura del peperoncino tritato, oppure del prezzemolo o del timo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.