Il cavolo nero è una verdura molto apprezzata in Toscana, presente, ad esempio, nella celebre ribollita. Ricco di vitamine utili a proteggere il nostro organismo, diventa poi prelibato se proposto in una fumante zuppa, da gustare in una fredda giornata invernale.
Preparazione:
Togliete le parti più dure dal cavolo, come i torsoli e le foglie esterne, tagliatelo a listarelle e lavatelo bene. In una pentola di coccio versate un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e mettete a soffriggere il porro tagliato a rondelle sottili e lo spicchio d’aglio, che estrarrete dalla pentola una volta dorato.
Aggiungete quindi il cavolo, lasciandolo rosolare per un paio di minuti. Versate i fagioli in scatola, che avrete precedentemente scolato e passato sotto l’acqua corrente. Unite a questo punto la passata di pomodoro e salate.
Dopo aver mescolato per un paio di minuti aggiungete un paio di mestoli d’acqua tiepida. Coprite la pentola con un coperchio e tenete sul fuoco per un’ora. Poco prima che termini la cottura aggiungete del timo fresco tritato e un pizzico di pepe nero. Una volta impiattata la zuppa, versate un filo di olio extravergine d’oliva crudo.
Accorgimenti:
Durante la cottura, accertatevi che la zuppa non si asciughi e se necessario aggiungete altra acqua, mescolando di frequente.
Idee e varianti:
Accompagnate la zuppa a delle spesse fette di pane casereccio o, in alternativa, a dei crostini di pane abbrustolito.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.