Il babà è il dolce tipico della tradizione campana, ma quello al limoncello è una versione più fresca e leggera di quello al rum.
Difficoltà:
Dosi: per 8 pezzi
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di lievitazione
Ingredienti
500 g di farina manitoba1 cubetto di lievito di birra300 g di zucchero4 uova700 ml di acquaLa scorza di 1 limone100 ml di limoncelloBurro per gli stampi q.b.
Il babà è il dolce tipico della tradizione campana, ma quello al limoncello è una versione più fresca e leggera di quello al rum. Può anche essere farcito con crema pasticcera, magari aromatizzata agli agrumi, o con panna.
Preparazione: Per prima cosa preparate l'impasto: in una ciotola mettete la farina, il lievito di birra disciolto in poca acqua tiepida, 50 g di zucchero e 2 uova. Amalgamate bene e, quando avrete un impasto piuttosto denso, aggiungete le uova restanti. Coprite la ciotola con un panno e fate lievitare per mezz'ora in un luogo caldo e al riparo da correnti.
Nel frattempo, preparate la bagna: in un pentolino versate l'acqua, 250 g di zucchero, la scorza del limone grattugiata e il limoncello. Portate a ebollizione per qualche minuto e lasciate riposare.
Imburrate gli stampini per babà, poi lavorate di nuovo l'impasto e dividetelo negli stampini riempiendoli per circa ⅓; coprite e rimettete a lievitare per un'ora e mezza. Una volta trascorso questo tempo, infornate i babà per 40 minuti a 200°C. Sfornateli, lasciateli raffreddare e imbeveteli nella bagna che avete preparato in precedenza.
Accorgimenti: Potete mettere l'impasto a lievitare dentro il forno spento. Se non avete gli stampini per babà, potete usare gli stampi da muffin oppure uno stampo a ciambella con cerniera. Il risultato non sarà visivamente uguale, ma il sapore sì.
Idee e varianti: Una volta raffreddati e imbevuti i babà, potete tagliarli a metà nel senso della lunghezza e farcirli con crema pasticcera aromatizzata agli agrumi, oppure con panna montata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.